Con la storica Sentenza n. 33 del 2025 la Corte costituzionale c ha dichiarato l’incostituzionalità dell’ 29-bis, comma 1, della Legge n. 184 del 1983, nella parte in cui non includeva le persone singles fra coloro che avrebbero potuto adottare un minore straniero residente all’estero: ciò, gravemente discriminatorio, avrebbe altresì violato i principi fondamentali della nostra Costituzione.
La sentenza della Corte costituzionale trae origine dalla vicenda di una donna single che, nel febbraio 2019, ha presentato al Tribunale per i Minorenni di Firenze una dichiarazione di disponibilità a adottare un minore straniero. Il Tribunale, rilevando che la richiesta violasse l’art. 29-bis della legge n. 184 del 1983, ha chiesto alla Corte costituzionale di valutare se tale previsione fosse incostituzionale.
A giudizio della Consulta, il contesto familiare idoneo non dovrebbe «necessariamente […] rinvenirsi nella struttura familiare composta da una coppia unita nel vincolo del matrimonio».